Sei in: Home page > Autori > Ricordando Angelo Todaro: un artista nel cuore del fumetto popolare
Francesco Bosco [25/03/2025]
La prima volta che incontrai il nome di Angelo Todaro fu nel 1993, a casa di Giovanni Ticci. Ero lì per un’intervista sulla genesi dei disegni di Tex, armato di registratore a cassette e videocamera VHS. Mentre analizzavamo le tavole - tra l’altro in una sequenza cronologica impeccabile, visto che Ticci realizzava le sue storie senza aiuti - emerse il nome di Todaro come autore delle matite di una trentina di pagine di una storia che credo fosse "Gli eroi di Devil Pass". Quelle tavole mi erano parse stilisticamente diverse, e Ticci mi spiegò subito che erano opera di Todaro, un disegnatore che l’amico Alberto Giolitti gli aveva consigliato per aiutarlo in un momento di difficoltà.
Quel contributo rimane, a mio avviso, l’intervento più "invasivo" e meno conosciuto nella carriera del maestro senese, soprattutto se confrontato ai contributi, più circoscritti e documentati, di artisti come Vincenzo Monti, Alfio Ticci e Franco Bignotti.
Quasi vent’anni dopo, il nome di Todaro riaffiorò nella mia ricerca, questa volta legato a una scoperta fondamentale: il mio primo swipe fumettistico. Sul sito www.albertogiolitti.com, creato dallo stesso Todaro, mi imbattei in una vignetta di "Montezuma Pay", una storia disegnata da Ticci e Giolitti per Men of Wells Fargo, identica a una vignetta di Tex illustrata da Aurelio Galleppini in "Sinistri presagi". Quella rivelazione si rivelò cruciale per l’inizio di uno studio sullo swipe nel fumetto che si è chiuso, dopo circa 14 anni, quest’anno.
Ebbene, pochi giorni fa, ho appreso della scomparsa improvvisa di Todaro, e la notizia mi ha colpito profondamente. Come molti fumettisti meno celebrati, Angelo ha contribuito in modo essenziale alla storia del medium, realizzando migliaia di tavole per le testate più disparate.
Se continuo a dare l’impressione di avere una certa diffidenza verso il fumetto d’autore, mi spiace. Ma cosa posso farci, se alla fine sono stati artisti come Angelo Todaro - con le loro storie spensierate e avventurose - a farmi sognare e divertire da ragazzo?
Gordon Schott, Mandrake, Rip Kirby, Phantom, Star Trek, Turok, Oltretomba, Kriminal, Collana Eroica, Zip, Terror… devo aggiungere altro?